lunedì 15 ottobre 2012

The Winter is Coming...

Senza ombra di dubbio il "Trono di Spade" è la serie che tiene incollati alla TV i miei amici e me da due anni a questa parte...
Un capolavoro a tal punto che non riuscendo ad aspettare aprile per la terza stagione ho iniziato a leggere i libri 
(al momento sono a "i Fiumi della Guerra")
Navigando nel web qui e la mi sono imbattuto in una curiosa notizia...un' intervista a George R.R. Martin, autore dei romanzi,
nella quale racconta come una fumetto Marvel letto in gioventù ha ispirato il suo modo di scrivere,
da piccolo andava matto per i Vendicatori ed in particolar modo Wonder Man

 ( mi sia concesso dire uno dei supereroi dai costumi più AGGHIACCIANTI!!!)
apparso per la prima volta in Avengers n.9 nel 1964

«In quel volume Wonder Man è un cattivo che finge di essere un eroe, e si unisce ai Vendicatori come eroe in modo da poterli tradire dall’interno – ma alla fine non riesce a raggiungere il suo scopo e il risultato è la sua morte… e poi ragazzi guardatelo! Ho amato quel volume, ho amato il fatto che lo abbiano ucciso e ho amato il fatto che fosse un cattivo che fingeva di fare l’eroe, ed è diventato un eroe alla fine. Questo tipo di capovolgimenti, che hanno a che fare con i temi del tradimento e della redenzione… basta guardare i miei lavori e per vedere le impronte di una cosa del genere
dappertutto» 

Da qui possiamo iniziare a capire perché Martin non si fa minimamente scrupoli ad eliminare senza pietà, e nella maniera più cruenta possibile, dei personaggi amatissimi e addirittura insospettabili per il lettore...
Per la serie...ad aprile aspettatevene delle belle... 


1 commento:

  1. Martin lo amiamo per questo, per il coraggio di far morire i suoi personaggi.. perchè questa è la guerra per il trono di spade!
    E la storia va avanti potente come prima...comunque...e ti tiene incollato a quelle pagine (e poi anche alla serie TV).
    La preoccupazione più grande rimane quella sui valori del colesterolo di Martin ed il fatto che una volta uscito un nuovo libri non ci si ricorda più i dettagli dei precedenti!
    Ma concordo...è un capolavoro!!

    RispondiElimina